Guida Utente
Come utilizzare Wondershare DemoCreator? Impara la guida passo passo di seguito
Fondamenti di Montaggio Video
Una volta importati i file multimediali all'interno di Wondershare DemoCreator, è possibile iniziare a modificarli. In questa sezione scoprirai come fare per:
- Aggiungere File Multimediali alla Timeline
- Visualizzare l'Anteprima delle Clip
- Modificare l'Audio
- Rimuovere il Rumore dall'Audio
- Accorciare le Clip Video
- Ridimensionare i Video
- Ruotare le Clip Video
- Ritagliare le Clip Video
- Aggiungere un Bordo
- Dividere i Video
- Tagliare le Clip Video
- Eliminare File Multimediali
- Impostare la Risoluzione di Riproduzione
- Acquisire Istantanee
- Aggiungere Narrazione
- Scalare i Video
- Aggiungere Indicatori
- Usare la Modalità PIP (Picture in Picture)
- Usare la Dissolvenza in Entrata e in Uscita
- Impostare i Tasti Rapidi
- Abilitare/Disabilitare Output e Blocco Traccia
- Dilatazione Durata
- Visualizzare la Forma d'Onda
- Usare il Fermo Immagine
- Esportare
1. Aggiungere File Multimediali alla Timeline
Esistono diversi metodi per aggiungere file multimediali alla timeline. Vediamo quali sono.
- Trascina i file multimediali dalla Libreria Multimediale direttamente sulla timeline o nella Finestra di Anteprima.
- Clicca con il tasto destro su un file multimediale e seleziona Aggiungi in corrispondenza dell'indicatore di riproduzione.
Nota: È possibile trascinare i file multimediali per riposizionarli sulla timeline.
2. Visualizzare l'Anteprima delle Clip
Passa con il cursore sulla miniatura di un contenuto multimediale per visualizzare un'anteprima della clip. Clicca due volte sulla miniatura per riprodurre la clip nella sua interezza.
3. Modificare l'Audio
Dopo aver importato una clip video sulla timeline, è possibile silenziare o scollegare l'audio per modificarlo separatamente.
Per silenziare l'audio di una clip, clicca sulla clip con il tasto destro e seleziona la voce Silenzia Audio.
Per scollegare l'audio da una clip video, clicca sulla clip con il tasto destro e seleziona la voce Separa Audio. L'audio separato verrà automaticamente posizionato sulla traccia in alto a quella della clip, e potrà essere modificato separatamente.
4. Rimuovere il Rumore dall'Audio
In alto a destra nell'area delle proprietà, clicca sull'icona Audio e spunta Abilita sotto la voce Rimuovi Rumore. Così facendo filtrerai i rumori di sottofondo.
Sono presenti 3 impostazioni di valore tra cui scegliere: Basso, Medio e Alto.
5. Accorciare le Clip Video
Seleziona una clip e passa con il cursore sull'estremità della stessa finché vedrai comparire un'icona come quella nell'immagine in basso, quindi trascina l'icona avanti o indietro per scegliere la porzione da eliminare per accorciare la clip.
Per accorciare con maggiore precisione, è possibile aggiungere un Indicatore e poi trascinare l'estremità della clip sullo stesso.
6. Ridimensionare i Video
Per ridimensionare una clip video nella Finestra di Anteprima, è sufficiente accedere alle Impostazioni Visive e modificare la percentuale nell'apposito campo.
7. Ruotare le Clip Video
Per ruotare una clip video, selezionala sulla timeline e modifica le impostazioni di Rotazione dal pannello delle Impostazioni Visive.
Le clip video possono essere facilmente ruotate anche usando l'apposito simbolo centrale nella Finestra di Anteprima.
8. Ritagliare le Clip Video
La modalità Ritaglia permette di ritagliare in modo semplice e rapido le clip video.
Clicca sul pulsante Ritaglia.
Nella Finestra di Anteprima, trascina i bordini bianchi per selezionare la porzione della clip che desideri ritagliare.
9. Aggiungere un Bordo
I bordi sono utilissimi per evidenziare parte di un'immagine o di un video. La dimensione massima impostabile per i bordi è di 50. Per aggiungere il bordo è sufficiente cliccare su Bordo nell'area delle Impostazioni Visive.
10. Dividere i Video
I video possono essere divisi in clip separate, poi modificabili singolarmente. Farlo è facilissimo:
Posiziona l'Indicatore di Riproduzione sulla clip che vuoi dividere.
Clicca con il tasto destro sulla clip e seleziona Dividi. In alternativa, clicca sull'icona delle Forbici sulla barra degli strumenti.
11. Tagliare le Clip Video
Clicca con il tasto destro sulla clip che desideri tagliare e seleziona Taglia.
Per tagliare parte di un video, posiziona l'Indicatore di Riproduzione appena prima della sezione da tagliare e clicca sulle forbici per dividere la clip in due. Fatto ciò, posizione l'Indicatore di Riproduzione alla fine della selezione da tagliare e clicca nuovamente sulle forbici. Dopo aver eseguito la divisione per due volte, dovresti avere tre clip in tutto. Clicca con il tasto destro sulla clip nel mezzo e seleziona Taglia per rimuoverla. In alternativa, puoi anche limitarti a trascinarla in un'altra posizione.
Nota: Puoi usare lo slider dello zoom per modificare la visualizzazione della timeline.
12. Eliminare File Multimediali
Seleziona la clip che vuoi eliminare dalla timeline e premi il tasto Canc della tastiera. In alternativa, clicca con il tasto destro sulla clip e seleziona Elimina.
Se vuoi eliminare soltanto una parte della clip, puoi usare lo strumento Dividi (l'icona delle Forbici presente sulla barra degli strumenti) per separare la sezione indesiderata ed eliminarla.
13. Impostare la Risoluzione di Riproduzione
Puoi selezionare la risoluzione di riproduzione dal menu a discesa presente nella Finestra di Anteprima. La risoluzione è 1/2 per impostazione predefinita.
14. Acquisire Istantanee
Clicca sull'icona Istantanea per acquisire un fotogramma del video. Le istantanee acquisite vengono salvate nel seguente percorso: C:/Users/admin/Documents/DemoCreator.
15. Aggiungere Narrazione
Puoi usare lo strumento Registra Audio per registrare la narrazione. È un ottimo modo per comunicare in modo più efficace con gli spettatori. Per procedere, non bisogna fare altro che cliccare sull'icona Registra Audio (il simbolo del microfono) presente sulla barra degli strumenti. È anche possibile riprodurre i video durante la registrazione dell'audio.
Nota: prima di registrare l'audio, assicurati di aver connesso un dispositivo di registrazione (un microfono, per esempio) al computer.
16. Scalare i Video
Clicca sull'icona di Scala dalla barra degli strumenti nella Finestra di Anteprima.
Sempre nella Finestra di Anteprima, trascina i pallini bianchi per regolare le dimensioni della clip.
17. Aggiungere Indicatori
DemoCreator permette di aggiungere indicatori per contrassegnare i fotogrammi più importanti. Per aggiungere un Indicatore alla timeline, clicca sull'icona Indicatore sulla barra degli strumenti.
18. Usare la Modalità PIP (Picture in Picture)
La modalità Picture in Picture (PIP) permette di visualizzare contemporaneamente più clip video o altri contenuti multimediali. L'effetto è ampiamente utilizzato nella creazione di tutorial, video di gioco e presentazioni.
Importa il video principale sulla Traccia 1 e posiziona un secondo video sulla Traccia 2.
Regola le dimensioni del secondo video interagendo con i comandi nella Finestra di Anteprima e trascinalo dove desideri.
19. Composizione
La modalità di fusione permette di accedere a diversi effetti, tra cui Scurisci e Scherma Colore. Puoi anche regolare l'opacità dell'immagine sovrapposta. Accedi all'area delle Impostazioni Visive e clicca su Composizione per usare questa funzione.
20. Usare la Dissolvenza in Entrata e in Uscita
Gli effetti di dissolvenza in entrata e in uscita sono perfetti per iniziare o concludere un video.
Dissolvenza in Entrata: trascina verso destro l'indicatore presente a sinistra, all'inizio del video.
Dissolvenza in Uscita: trascina verso sinistra l'indicatore presente a destra, alla fine del video.
Nota: non c'è limite alla durata impostabile per la dissolvenza in entrata o in uscita.
21. Impostare i Tasti Rapidi
Per evitare confusione, è importante informare gli spettatori circa i tasti rapidi, specialmente quando se ne utilizzano in grande quantità in fase di registrazione.
In alto a destra dell'area delle Proprietà, clicca su Impostazioni Tasti di Scelta Rapida e poi su Abilita. Potrai impostare dimensione, filtro, posizione, stile, colore e opacità dei tasti rapidi.
Nota: i tasti rapidi compaiono solamente nei video esportati e non sono visualizzabili durante la registrazione.
22. Abilitare/Disabilitare Output e Blocco Traccia
Abilitando o disabilitando il pulsante Output Traccia puoi determinare se una specifica traccia apparirà o meno nel video esportato.
Abilitando o disabilitando il pulsante Blocca Traccia, puoi determinare se una specifica traccia sia editabile o meno.
23. Dilatazione Durata
Questa funzionalità permette di abilitare la modifica della durata dei video.
Seleziona una traccia video, premi il tasto CTRL e sposta il cursore sul bordo della traccia video fino a quando vedrai comparire un'icona a forma di orologio. A questo punto, trascina l'icona sulla timeline, verso destra o verso sinistra, per regolare la durata. Puoi anche modificare la velocità di riproduzione interagendo con i comandi nella scheda Impostazioni Visive del pannello delle Proprietà.
24. Visualizzare la Forma d'Onda
Se desideri visualizzare la forma d'onda della timeline, sposta il cursore sulla miniatura. Vedrai la forma d'onda comparire automaticamente.
25. Usare il Fermo Immagine
La funzione fermo immagine può aiutare a enfatizzare un'immagine o un'operazione specifica.
Clicca con il tasto destro su una traccia video e seleziona Fermo Immagine per creare un fermo immagine della durata di 2 secondi.
26. Esportare
Una volta completata la fase di modifica e montaggio, puoi esportare i video in MP4, MP3 o MOV. Potrai personalizzare il nome del video e selezionare la cartella in cui salvarlo. In aggiunta, dalla finestra Esporta potrai modificare anche risoluzione, frequenza dei fotogrammi, frequenza dei bit e altri parametri.
Quando sei soddisfatto/a delle impostazioni selezionate, clicca su Esporta.